Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
UE: nuovo regolamento per i Porti.
Approvazione dal Parlamento europeo. Si attende il via anche dal Consiglio.


Trasporti Nazionali e Internazionali

UE: nuovo regolamento per i Porti.

9 Marzo 2016

Il nuovo regolamento che disciplina l’accesso al mercato dei servizi portuali e la trasparenza finanziaria dei porti ha ricevuto il via libera dal Parlamento Europeo.
Secondo l’europarlamentare ligure Brando Benifei (Pd) si tratta di “un documento di assoluta importanza per il settore portuale italiano, con importanti riflessi sulle attività in Liguria, in una posizione strategica per agganciare le reti infrastrutturali d’Europa”.

Tra i punti della manovra, il rafforzamento del principio dell’autonomia degli scali nello stabilire le proprie tasse, un quadro più flessibile per l’organizzazione dei servizi portuali, oltre al rafforzamento degli obblighi di formazione e di sicurezza sul lavoro, l’applicazione della clausola sociale circa l´obbligatorietà di trasferimento di personale in caso di cambio di operatore portuale e la tutela del diritto di sciopero.

L’approvazione del testo dovrà ora passare attraverso le negoziazioni con il Consiglio Europeo. Restano critici i rimorchiatori, lamentando uno scarso riconoscimento del loro ruolo centrale nella sicurezza delle operazioni portuali e della protezione ambientale.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali