Trasporti nazionali e internazionali

A Milano nasce la nuova piattaforma Alma Logistica

02 marzo 2016
Si chiama Alma Logistica la piattaforma creata dall'azienda dell'Ortomercato milanese specializzata nell'importazione e nella distribuzione della frutta esotica e dei prodotti controstagione.

Posizionata nell'area Frigoservizi, la struttura comprende un'area di carico e scarico a temperatura controllata, celle refrigerate indipendenti, e permette un servizio verso gli operatori dei Mercati ortofrutticolo e della grande distribuzione italiana ed europea 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

“È la risposta ai tempi che cambiano – spiega Alberto Albuzza, titolare dell'azienda – Ormai è fondamentale garantire un servizio efficiente e di qualità nei confronti dei clienti e fornitori se si vuole continuare a restare competitivi.

Non c'è più nessuno, infatti, che compra camion interi monoprodotto, e per questo abbiamo creato celle separate con temperature diverse e controllate per gestire al meglio l'arrivo e la partenza di questi carichi misti.
Solo in questo modo è possibile garantire una qualità superiore nella filiera distributiva”.

Per saperne di più iscriviti gratis alla newsletter di Logisticamente.it

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it