Trasporti nazionali e internazionali

L'export italiano zoppica su internet.

01 marzo 2016
Un'indagine di Netcomm e del Politecnico di Milano ha rivelato come, nel 2015, l'e-commerce italiano sia cresciuto del 16%, raggiungendo quota 16,6 miliardi di euro per i consumi interni.
Ben più modesto, però, è il mercato online dell'export: sarebbero infatti solo 6 i miliardi movimentati da questo segmento del mercato.

A pesare su questo dato, come evidenzia l'Osservatorio Export della School of Management del Polimi, sono la logistica italiana, i mezzi di pagamento, gli ostacoli valutari, i dazi e le tariffe, oltre che una scarsa sensibilità dell'imprenditoria del nostro Paese.
Tra i principali mercati di sbocco troviamo l'Europa e gli Stati Uniti, a cui si aggiungono il Giappone, la Russia, e più recentemente la Cina e il Sud America.

Solo il 25% dei flussi verso questi Paesi, secondo quanto stimato, è frutto di un export online "diretto", pratica che prevede l'interazione diretta con il cliente finale da parte di un operatore con ragione sociale italiana.
L'Osservatorio si è occupato anche di evidenziare i generi più esportati: moda (il 70% circa), alimentare e arredamento/design, con una flessione in leggera diminuzione per il fashion nell'export indiretto.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it