Servizi e accessori per il trasporto

MG Italteam Spa, tra logistica integrata e outsourcing

27 febbraio 2016

AGGIORNATO AL 25 FEBBRAIO 2022

MG Italteam Spa
è un'azienda specializzata nella fornitura di servizi logistici.
Nata in seno al Gruppo Magri Gomme / Yokohama Italia di Carpenedolo, concentra il proprio lavoro d'impresa sia sulla logistica del Gruppo sia su quella per conto terzi, differenziando la tipologia di merci trasportate dagli pneumatici a svariati altri prodotti.

Il vantaggio competitivo creato dall'integrazione dei servizi logistici è uno dei punti di forza di Yokohama, nonchè colonna portante di MG Italteam Spa, che recentemente ha stipulato un importante contratto con Renault per il rinnovamento della propria flotta e il miglioramento delle prestazioni offerte.
Di tutto questo parla Roberto Tebaldini, Presidente e Amministratore Delegato dell'impresa di logistica.


La storia del Gruppo


MG Italteam è nata nel 2004 all'interno del Gruppo Magri, ed è stata la risposta alla crescente necessità da parte del Gruppo di gestire un servizio logistico integrato per la movimentazione dei propri prodotti.
Magri Gomme, infatti, come si può leggere nell'intervista rilasciata da Roberto Tebaldini, "ha sempre avuto una naturale propensione alla logistica", comprendendo quanto un servizio di consegna gestito internamente, e quindi curato e personalizzato per i propri clienti, possa essere una "leva di vendita", "un'arma strategica" nei rapporti con i propri clienti.

La società produttrice di pneumatici, a confermare quanto spiegato dall'A.D. di MG Italteam, negli anni '70 e '80 gestiva autonomamente il trasporto merci, settore operativo che ha necessitato però di un restyling in seguito alla nascita della joint-venture costituita tra Yokohama Tokyo, Marubeni Corporation e Magri Gomme e il conseguente aumento del traffico gestito.


MG Italteam Spa


La società logistica, creata ad hoc, è nata quindi per rispondere ad un'esigenza interna del gruppo, espandendo la propria flotta e modernizzandosi di anno in anno fino a raggiungere, come spiegato da Tebaldini, un corpo aziendale che conta 33 dipendenti e un ambiente finanziario costantemente in salute.
MG Italteam si occupa, per il settore degli pneumatici, di seguire l'intera filiera del trasporto: dalla spedizione, all'arrivo al porto e alla consegna al cliente, i volumi movimentati raggiungono ogni anno le 25mila unità (in e out dal magazzino), gestite attraverso alcuni hub dislocati scientificamente su tutto il territorio italiano e contraddistinti da una forte attenzione alla sicurezza e all'efficienza del lavoro.

Spiegati i punti di forza aziendali, nell'intervista l'Amministratore Delegato parla anche della voglia di innovare ed espandere il proprio mercato: "Trasportiamo anche altri prodotti inerenti al settore Automotive – dichiara Tebaldini – di fatto quello a noi più congeniale.
L’intento è quello di aprirci sempre di più a nuovi mercati, compresa la GDO, mettendo al servizio di esigenze e clienti diversi la nostra competenza".

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica


La duplice natura della logistica: integrazione e outsourcing


Una volta consolidata la fornitura di servizi logistici al Gruppo, MG Italteam ha scelto di intraprendere un nuovo percorso aziendale, parallelo a quello preesistente, e di dedicarsi anche alla logistica merci per conto terzi: "Le capacità degli uomini e la specializzazione del servizio – spiega Tebaldini – hanno permesso a MG Italteam di guardare all’intero mercato, non solo quello dei pneumatici, che rimane comunque il suo core business".

La filiera logistica su cui l'azienda lavora è totalmente presidiata, dal ritiro della merce in arrivo da tutto il mondo, allo stoccaggio fino alla consegna, permettendo la formazione di tre qualità fondamentali quali la puntualità, la competenza e il controllo sul proprio lavoro.
La "provata efficienza logistica", come la definisce l'A.D., unita ad un costante rinnovamento tecnologico (Tebaldini sottolinea come dal 2009 il TyrePick sorter-robot di ultima generazione utilizzato ottimizzi moltissime operazioni), porta l'esperienza maturata internamente all'esterno dei confini del Gruppo, creando con uno sforzo "minimo" un grande vantaggio competitivo.


L'accordo con Renault Truck


Rassicurata da solide fondamenta finanziarie e professionali, MG Italteam ha deciso, per migliorare i servizi offerti, di rinnovare la propria flotta di automezzi: la scelta per un cambiamento così notevole è ricaduta su Renault, che assicurerà ai veicoli aziendali consumi più intelligenti e un impatto ambientale più contenuto.
Nell'intervista Tebaldini parla anche dei nuovi mezzi, evidenziandone le specifiche tecniche: "La gamma si completa di 2 Trattori stradali T480 High Sleeper Cab, 6 motrici T460 Sleeper Cab e 2 motrici D13 250.

Tutti i truck sono Euro 6 per ridurre il più possibile le emissioni inquinanti mentre tutte le motrici, dotate di casse scarrabili con sponde idrauliche, sono state allestite dalla carrozzeria Bertoletti di Montichiari, specializzata nell’intervento su truck di alta gamma.
La motrice Renault T460 Sleeper Cab ha una potenza di 460 CV con un motore E6 a 6 cilindri, cambio Optidriver e freno motore potenziato Optibrake.
La motrice Renault D13 250 è supportata da 250CV, ha un motore E6 8.000 CC, cambio Optitronic e bloccaggio differenziale.

Il Trattore Renault T480 High Sleeper Cab possiede infine 480 CV e un motore E6 a 6 cilindri. Anch’esso è dotato di cambio Optidriver e di un freno motore potenziato Optibrake (414 KW)".


La nuova flotta intelligente


Su ognuno degli autocarri sono installati due software, optifleet e optifuel, che monitorano costantemente le emissioni di CO2, il consumo del carburante e, conseguentemente, lo stile di guida dell'autista, permettendo una migliore gestione delle performance chilometriche.
Oltre al lato software, l'azienda ha curato anche l'hardware del proprio servizio: "I modelli di pneumatico truck Yokohama e GT Radial che equipaggiano la flotta – continua l'Amministratore Delegato – sono tutti di ultima generazione, dotati di tecnologie a basso impatto ambientale.

Ne è un esempio l’ormai famoso olio estratto dalla buccia degli agrumi, che da qualche anno è presente in tutta la gamma Yokohama, dai prodotti vettura a quelli autocarro.
Le misure allestite sono la 315/70 R22.50 per il T460 e il T480 e la misura 265/70 R19.5 per la motrice D13 250".

Ultimo tra i fattori del successo di MG Italteam, non in ordine di importanza, è poi il curato servizio clienti: le informazioni raccolte in tempo reale, grazie ad un sistema informatico su base GPS che monitora ogni step delle spedizioni, sono un asset strategico che l'azienda cura con particolare attenzione.
"Grazie alla tenacia con cui abbiamo seguito i nostri target e allo scrupolo che abbiamo impiegato nel “far bene le cose” – termina Tebaldini – oggi siamo pronti a metterci al servizio di  nuovi clienti in nuovi mercati".

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it