Servizi e accessori per il trasporto

Uso del tachigrafo: dal 2 marzo la seconda fase del Regolamento europeo.

26 febbraio 2016
Dopo la prima fase di entrata in vigore di alcuni articoli del nuovo Regolamento Europeo in materia (165 del 2014), dal 2 marzo 2015 dovrebbe completarsi la fase di applicazione, che prevede tra le principali novità l'obbligo da parte delle imprese di trasporto di formare i propri conducenti sull'uso del tachigrafo.

Le imprese sono inoltre tenute a effettuare controlli periodici e a rilasciare ai conducenti, in numero sufficiente, i fogli di registrazione omologati, oltre a provvedere affinché possa effettuarsi correttamente la stampa dei dati provenienti dal tachigrafo in caso di ispezione da parte di un agente.
In caso contrario l'impresa sarà responsabile.

Il regolamento afferma che ogni Paese membro possa circoscrivere questa responsabilità ad alcuni casi:
  • se l'azienda non assolve all'obbligo di formare gli autisti;
  • se l'azienda stessa ha violato le disposizioni compromettendo la sicurezza stradale o incoraggiando gli autisti a commettere infrazioni in materia di tempi di guida e di riposo retribuendoli o concedendo loro premi o maggiorazioni di salario;
  • se l'azienda ha organizzato l'attività degli autisti in modo da non rispettare le norme sui tempi di guida e di riposo e sul tachigrafo;
  • se non sono state fornite agli autisti le opportune istruzioni.
In standby invece le disposizioni per l'introduzione dei tachigrafi intelligenti con tracciabilità satellitare.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it