Trasporti nazionali e internazionali

I controlli alle frontiere austriache? “Pesanti ricadute sul settore produttivo e del trasporto”.

23 febbraio 2016
Thomas Baumgartner, presidente dell'Anita (l’Associazione nazionale delle imprese di autotrasporto e logistica), è intervenuto sulla questione del ripristino dei controlli alle frontiere del Brennero e di Tarvisio voluto dal Governo austriaco.

È infatti convinto che se fossero ripristinati i controlli le conseguenze provocherebbero pesanti ricadute sul settore produttivo e su quello dei trasporti, che da anni sono tarati su tempi di consegna “just in time”, in particolare sul settore automotive per la componentistica e quello della filiera dell’alimentare.

“Il flusso dei veicoli che attraversano quotidianamente l’asse del Brennero, la più trafficata rotta di collegamento tra l’Italia e l’Europa - ha aggiunto Baumgartner - è tale che l’attività di controllo comporterà inevitabili tempi di attesa.

Un camion fermo costa all’azienda circa 60 euro l’ora, quindi, con un ritardo di sole due ore possiamo supporre un aumento dei noli del 10% che ricadrà senza dubbio sui costi e, quindi, sui prezzi dei prodotti e, di conseguenza, sul consumatore finale.
Uno scenario nel quale il prodotto italiano perderebbe competitività con intuibili riflessi sull’export e danni per tutto il sistema economico nazionale”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it