Trasporti nazionali e internazionali

Il Porto di Venezia abbandonato dal Gruppo FS nel piano di risanamento ferroviario.

23 febbraio 2016
Il Gruppo FS negli ultimi cinque anni ha perduto 800 milioni sia per la disorganizzazione dovuta ad un settore diviso in tante società, sia per la concorrenza del trasporto su gomma avvantaggiato dal miliardo di finanziamenti annui da parte dello Stato e dal calo del prezzo del petrolio.

Nel Piano delle ferrovie, strutturato in due fasi, una di risanamento dal 2016 al 2018 e una di sviluppo dal 2019 al 2020, si prevede di creare un polo dedicato per le merci e la logistica di livello europeo, ma a quanto pare si è deciso di collegare solo i porti di La Spezia, Livorno, Genova e Trieste, escludendo Venezia, con gravi ricadute per esuberi e a livello occupazionale.

Questo accade proprio in un momento in cui l'Autorità portuale veneziana aveva elaborato progetti, alcuni già finanziati, per sviluppare vie di entrata e uscita per le merci dalle aree ferroviarie, stradali, portuali e la realizzazione del nuovo porto al largo di Malamocco, che puntava ad un polo di logistica avanzata.

Nicola Spolaor ed Ezio Ordigoni, segretario del sindacato OR.S.A. Ferrovie Venezia e segretario Veneto e Trentino, si rivolgono alle istituzioni locali e ai parlamentari veneti perché intervengano sul Governo: “Il mancato riconoscimento del Porto di Venezia come punto strategico ha come conseguenza il disimpegno dichiarato rispetto agli impianti e al personale di condotta treno di Treviso, Mestre e Padova”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it