Trasporti nazionali e internazionali

Rischio diffusione del virus Zika attraverso l’autotrasporto.

22 febbraio 2016

Il Ministero della Salute con una circolare rende note le misure con cui prevenire l’introduzione, attraverso i movimenti transnazionali dei mezzi per il trasporto merci, delle zanzare infette dal virus Zika.
Attualmente, per la sanità pubblica, il virus rappresenterebbe un rischio e non ancora un’emergenza per la salute pubblica internazionale.

I Paesi dove Zika è diffuso con rapida evoluzione e trasmissione in aumento - da quanto si legge sui bollettini epidemiologici - sono Colombia, Brasile, Suriname, El Salvador, Guiana Francese, Honduras, Martinica, Panama, Venezuela.
I Paesi invece dove sono segnalati casi e trasmissione sporadica sarebbero Barbados, Bolivia, Ecuador, Guadalupe, Guatemala, Guyana, Haiti, Porto Rico, Paraguay, Saint Martin. 

Il Ministero nella circolare sottolinea che "Le merci che possono rappresentare un rischio per l’importazione di zanzare infette debbono essere accompagnate da certificazioni che attestino l’avvenuta disinfestazione al momento della loro spedizione dalle aree affette, oppure siano sottoposte, a cura e spese degli importatori, ad appropriati trattamenti di disinsettazione con insetticidi ad azione residua prima della loro nazionalizzazione".

Per ora l’OMS non raccomanda restrizioni di viaggi e movimenti verso queste aree geografiche.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it