Trasporti nazionali e internazionali

La logistica italiana penalizza i porti italiani.

20 febbraio 2016
L’interscambio marittimo è in crescita: gli ultimi dati infatti si attestano su un +2,7%, come riporta Srm di Intesa Sanpaolo, ma la logistica italiana è molto indietro.

La crescita infatti è dovuta perlopiù all’aumento dell’export (+6%) e alla diminuzione dell’import dello 0,5%, ma il Mediterraneo - oggi valutato 50 miliardi di euro per gli scambi commerciali - è in realtà sottostimato e i porti italiani continuano a perdere competitività perché il nostro Paese non sviluppa il proprio sistema logistico.

A spiegarne i motivi in un’intervista ad Affaritaliani è l’economista Antonio Corvino, direttore generale dell’Osservatorio Banche Imprese di Economia e Finanza: “In Italia manca ancora una visione strategica del sistema logistico e portuale e di politiche di sviluppo mirate.
Come è assente qualsiasi forma di programmazione, anche a causa dei vincoli ambientali che prevalgono su ogni cosa.

A parte queste cause che penalizzano l’economia marittima del Paese, a livello politico ed anche produttivo non si è ancora capita l’importanza che lo scenario mediterraneo offre.
Così, mentre l’Italia sta a guardare, altri Paesi lontani come Cina e Stati Uniti intrecciano rapporti sempre più stretti con il Nord Africa e non solo”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it