Trasporti nazionali e internazionali

I dipendenti delle autorità portuali tra contratti privati e disciplina pubblica.

05 febbraio 2016
Il decreto riformativo approvato dal Consiglio dei Ministri stabilisce che le vecchie autorità portuali vengano sostituite dalle nasciture autorità di sistema portuale, senza tuttavia sanare la condizione ibrida in cui si ritroveranno i dipendenti.
Questi, infatti, hanno un contratto privato con i Porti, ma devono attenersi alla disciplina che regola i dipendenti pubblici.

"Lo schema del decreto legislativo, che è ancora in bozza – ha dichiarato Maurizio Colombai, Responsabile del Dipartimento Porti e Marittimi della Filt-Cgil – nell'ultima versione dice che si applica ai dipendenti il dl 165, quindi li considera dentro la Pubblica amministrazione.
Il primo testo pareva sanasse l'anomalia, invece ora si mantiene il contratto privato con il trattamento del pubblico impiego.
Chiederemo conto di questa mancata promessa".

Favorevole ad una riforma che si focalizza su sistemi aggregati, Colombai prosegue però criticando altre specifiche del decreto: "Non ha senso avere fatto la riforma di un pezzo e avere lasciato una deregulation selvaggia quando si esce dai porti, visto che le strozzature sono fuori, lo stesso ministro delle Infrastrutture e Trasporti ha parlato di 50 milioni di costi aggiuntivi".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it