Trasporti nazionali e internazionali

"Fresh food corridors" a Venezia.

04 febbraio 2016
Al via l'iniziativa "Fresh food corridors", il cui obiettivo sarà quello di favorire lo sviluppo di un corridoio logistico integrato e altamente innovativo per i prodotti agri-food in arrivo via mare dal Medio Oriente e, attraverso gli scali di Venezia, Marsiglia e Capodistria, reindirizzati verso il Nord Europa.

Il progetto, approvato nell'ambito del bando "Connecting Europe Facility - Transport 2014" e nato in occasione di Fruit Logistica, la fiera europea del comparto "fresh fruit and vegetable" di Berlino, coinvolge in qualità di partner, tra gli altri, anche l'Autorità Portuale di Venezia, e pone in atto numerosi elementi di collaborazione e innovazione.

Verranno coinvolti in modo completo gli operatori logistici, provenienti prevalentemente da Paesi non-UE del Mediterraneo, e verrà implementata su rotaia la sperimentazione di una nuova tecnologia per la refrigerazione dei container, che sfrutta il movimento dei treni per alimentare elettricamente i macchinari coinvolti.

L'iniziativa si inserisce, in modo più ampio, all'interno della linea politica europea che prevede il supporto per lo sviluppo alle cosiddette "autostrade del mare", con l'obiettivo di favorirne la  fruibilità, l'interoperabilità, l'integrazione della catena logistica e un controllo in tempo reale del processo di trasporto door-to-door.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it