Trasporti nazionali e internazionali

Cambiano le modalità di controllo delle frontiere in Russia

02 febbraio 2016
Una notizia di primaria importanza in particolare per i conducenti di nazionalità europea, che fino a quando la situazione non muterà potranno attraversare il confine russo-bielorusso solo dal valico di Krasnaya Gorka (strada internazionale M1).

É l'avviso arrivato da Assotir, dopo la notizia delle modifiche alle modalità di controllo delle frontiere decise dalla Direzione Centrale delle Frontiere della Federazione russa.

L'addetto della Guardia di Finanza in servizio presso l'Ambasciata Italiana e la Delegazione UE a Mosca ha infatti appreso come la frontiera terrestre tra Federazione Russa e Bielorussa possa essere attraversata da persone non aventi passaporto russo o bielorusso solo attraverso il valico di frontiera aperto per il traffico internazionale.

Chi non si fermerà agli altri punti pattugliati sarà oggetto di una sanzione amministrativa di 2000 rubli, circa 24 euro, e rispedito in Bielorussa.

Assotir ricorda quindi che soltanto i conducenti che hanno passaporti russi o bielorussi possono attraversare la frontiera in uno qualsiasi dei 19 punti di ingresso in Russia dalla Bielorussia, per tutti gli altri quindi l'unico valico consentito è quello di Krasnaya Gorka.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it