Servizi e accessori per il trasporto

Il progetto Unilever per l'impiego del GNL per l'autotrasporto.

29 gennaio 2016
“Un risultato così importante è stato reso possibile da una proattiva collaborazione a tutti i livelli e dimostra che, insieme, aziende e istituzioni possono fare la differenza.
Questo traguardo segna una svolta che impatterà positivamente sulla catena del valore di Unilever in Italia e in Europa”.

Così Luca D'Ambrosio, ‎Vice Presidente della Supply Chain di Unilever Italia, ha commentato la firma dell'accordo della durata di tre anni tra Unilever e la Commissione Europea, in particolare la Innovation & Network Executive Agency INEA, per lo sviluppo di un progetto europeo per l'impiego di Gas Naturale Liquefatto (GNL) come carburante per i trasporti logistici internazionali.

Un risultato ottenuto grazie al lavoro del consorzio Connect2LNG, guidato da Unilever e composto da CHEP, Iveco, ENGIE, DHL, Gilbert de Clercq, Perrenot e Vos Logistics.
“Il progetto, nato e sviluppato grazie al braccio italiano di Unilever, toccherà in partenza gli hub logistici dell'azienda nel nord Italia e raggiungerà gli altri stabilimenti presenti sulla Penisola a partire dal 2018”, ha spiegato - come riportato anche da Ecomotori - Giuseppe Galantuomo, Logistic Director Southern Europe di Unilever.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it