Trasporti nazionali e internazionali

Un contratto di rete per le imprese al Porto di Livorno.

29 gennaio 2016
L'Autorità Portuale di Livorno aveva annunciato per la giornata del 27 gennaio l'incontro con i tre terminalisti Ro-Ro Sintermar, Lucarelli Terminal Livorno e Livorno Terminal Mediterraneo, per un eventuale contratto di rete che impegni le imprese interessate a collaborare per incrementare la competitività del porto nei traffici Ro-Ro.

Con il nuovo Piano Regolatore Portuale, approvato a marzo, sono state individuate le aree e le infrastrutture portuali assegnando loro una specifica funzione logistica.
“La creazione del Polo Unico per la gestione dei Ro/Ro – ha detto il commissario dell’Autorità Portuale, Giuliano Gallanti – è uno dei punti qualificanti del Piano Regolatore Portuale.
Dopo esserci concentrati sulla predisposizione dei documenti per la gara finalizzata alla realizzazione della prima fase della Piattaforma Europa, è ora giunto il momento di affrontare il problema.

Una comunità portuale – ha spiegato Gallanti – si riconosce quando alcune porzioni dell’interesse individuale vengono sacrificate in nome dell’interesse collettivo: se uniscono le forze, le imprese Ro/Ro avranno la possibilità di raggiungere obiettivi di sviluppo superiori a quelli che riuscirebbero a perseguire singolarmente”.
I tre terminalisti hanno rilasciato un consenso di massima.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Top 10 compagnie marittime: MSC primeggia nel settore

25 aprile 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it