Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su ferro. Anche Legambiente interviene sul caso Lucart.

27 gennaio 2016
“E’ grave che vengano messi a rischio gli obiettivi di rilancio del trasporto pubblico ferroviario delle merci del nostro distretto cartario, caratterizzato da importanti impegni economici, attuati fra difficoltà e ritardi, che aveva dato segnali concreti con l'impegno preso da Lucart di movimentare la cellulosa dal porto di Livorno allo stabilimento di Borgo a Mozzano, e che stava collaborando alla riattivazione dello scalo merci di Castelnuovo, il tutto a causa dell'improvviso aumento delle tariffe di trasporto su rotaia”.

Così Legambiente interviene, secondo quanto riportato da Lucca in Diretta, in merito all'abbandono dell'uso del treno da parte di Lucart, a seguito di “un improvviso aumento dei costi di trasporto su rotaia del 15-20% deciso da Trenitalia”, come aveva spiegato Massimo Pasquini, Ad del gruppo.

“E' poi un grave errore strategico - aggiunge Legambiente - che nell'allegato infrastrutture al Def 2015 sia assente il porto di Livorno con i collegamenti al nostro distretto cartario, mentre nella realizzazione di interventi di 'ultimo miglio' nei nodi logistici appartenenti alla rete Core si ritrovano i porti di Augusta, Gioia Tauro, Napoli, Palermo e Taranto, interporti campani (Marcianise e Nola) e di Bari”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it