Trasporti nazionali e internazionali

Iran: Shipping Lines, dopo sanzioni Italia prima in relazioni.

18 gennaio 2016
Ha avuto esito positivo, ieri, l'incontro tra Mohammed Saeidi, il Presidente di Iranian Shipping Lines, Jalil Eslami, Vice Direttore dell'Organizzazione Marittima e Portuale/Pmo (dipendente dal Ministero dei Trasporti), e Debora Serracchiani, Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

"Dopo la rimozione delle sanzioni – ha dichiarato Saeidi - l'Italia e le imprese italiane rappresentano la priorità delle nostre relazioni commerciali, prima di quelle con Francia e Germania".

Affermazione a cui ha risposto anche Serracchiani: "Un incontro importante, per il Friuli Venezia Giulia e il porto di Trieste, ma anche per tutto il nostro Paese, avendo avviato, oggi a Teheran, interessanti collaborazioni con il Governo iraniano e Iranian Shipping Lines, proficue anche per lo stesso Iran in relazione al venire meno delle sanzioni.
Per la regione si tratta di recuperare un passato significativo di traffici dall'Iran verso lo scalo di Trieste: sarebbe un ritorno importante, per il nostro presente e soprattutto per il futuro".

A breve potrebbe essere siglato quindi un "memorandum of understanding" per uno scambio di esperienze, "best practises" e competenze, per una formazione che andrebbe a favore di entrambe le parti.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it