Trasporti nazionali e internazionali

Lo svincolo telematico della merce a Genova.

15 gennaio 2016
Dopo tre anni di test diventa operativa la nuova procedura, al porto di Genova, che permetterà l'eliminazione di 600mila documenti cartacei, velocizzando l'operato degli agenti marittimi e degli spedizionieri genovesi.

Le prime due agenzie marittime ad affrontare la procedura saranno China Shipping e Cma Cgm, che costituiscono una buona parte del traffico import dello scalo, ma il progetto si estenderà in fretta.

La procedura superata prevedeva che i fattorini degli spedizionieri affrontassero le code ai banconi degli svincoli, aspettassero la verifica dei documenti per il rilascio del buono di consegna e pagassero il servizio; per terminare la fase burocratica, il buono di consegna doveva poi essere portato al varco portuale, e solo successivamente poteva essere consegnato all'autotrasportatore interessato al ritiro.
Da oggi ognuno di questi passaggi potrà avvenire digitalmente, senza il bisogno di carta stampata o spostamenti fisici.

“È l’inizio di un cambio epocale.
La rivoluzione per ora è limitata alle prime due agenzie che sono partite, ma il processo è iniziato", hanno commentano Massimo Moscatelli e Gianpiero Botta, segretari di Assagenti e Spediporto e amministratori delegati di Hub telematica, la società partecipata dalle due associazioni che ha sviluppato il sistema per l’invio telematico dei buoni di consegna.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it