Trasporti nazionali e internazionali
Legge di Stabilità: Marebonus e Ferrobonus per ridurre le emissioni.
12 gennaio 2016
Sarà l'Italia a reintrodurre l'ecobonus, dopo il blocco della Commissione Ue che di fatto dal 2010 non ha permesso di istituire nuove misure come questa.
L'Italia sarà la nazione pilota per la reintroduzione non solo degli incentivi per l'utilizzo delle autostrade del mare, attraverso il Marebonus, ma anche per incentivare il trasporto su ferro con il Ferrobonus.
Come si legge sul quotidiano “Il Sole 24 Ore”, entro fine mese sarà pronto il decreto attuativo per rendere operativo il Marebonus, con un finanziamento nella Legge di Stabilità di 45,4 milioni per il 2016, 44,1 per il 2017 e 48,9 per il 2018.
Nella Legge di Stabilità sono stati approvati anche 20 milioni di euro all'anno, dal 2016 al 2018, di “contributi per servizi di trasporto ferroviario intermodale in arrivo e in partenza da nodi logistici e portuali in Italia”.
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha affermato che gli ecobonus per l’autotrasporto inseriti in Stabilità “hanno il segno della sostenibilità e si sposano perfettamente con le idee guida dell’intermodalità e interconnessione della logistica per le merci; gli incentivi consentiranno, infatti, di potenziare il trasporto merci su mare e via ferro e rappresentano un vantaggio per gli autotrasportatori coinvolti”.