Trasporti nazionali e internazionali

Quasi un treno al giorno dalla Cina per l’Europa.

12 gennaio 2016
Elena Buffoni, country manager China di World Capital Real Estate Group e AD di World Capital Beijing Consulting LTD, ha riportato i dati comunicati dalla commissione municipale per l’Economia e l’Informatizzazione di Chongqing, secondo i quali, grazie alla Ferrovia Internazionale Yuxinou, vi è stato un consolidamento del canale di comunicazione per l’import-export e un reale progresso nelle infrastrutture logistiche del Paese, nel seguire la strategia “One Belt One Road”, l’ambiziosa nuova Via della Seta di Beijing.

Con quasi un treno al giorno nel 2016 a collegare Cina ed Europa, Chongqing si ritrova ad essere il nuovo centro di distribuzione di prodotti europei, compresi strumenti, apparati di misurazione e prodotti alimentari della catena del freddo, che dalla città vengono poi distribuiti in tutto il Paese.

“La ferrovia – continua Elena Buffoni – permette inoltre di trasportare in Europa prodotti di varie province cinesi, promuovendo la collaborazione tra le regioni del Sud-Ovest della Cina e di tutta la fascia economica del Fiume Yangzi. Crescita e ampliamenti quindi per la Ferrovia Chengdu-Europa, e il forte intento da parte del sindaco di Chengdu, Tang Liangzhi, di rendere entro i prossimi tre anni l'hub di Chengdu, vicina a Chongqing, il primo porto ferroviario internazionale della Cina".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it