Trasporti nazionali e internazionali

Quasi un treno al giorno dalla Cina per l’Europa.

12 gennaio 2016
Elena Buffoni, country manager China di World Capital Real Estate Group e AD di World Capital Beijing Consulting LTD, ha riportato i dati comunicati dalla commissione municipale per l’Economia e l’Informatizzazione di Chongqing, secondo i quali, grazie alla Ferrovia Internazionale Yuxinou, vi è stato un consolidamento del canale di comunicazione per l’import-export e un reale progresso nelle infrastrutture logistiche del Paese, nel seguire la strategia “One Belt One Road”, l’ambiziosa nuova Via della Seta di Beijing.

Con quasi un treno al giorno nel 2016 a collegare Cina ed Europa, Chongqing si ritrova ad essere il nuovo centro di distribuzione di prodotti europei, compresi strumenti, apparati di misurazione e prodotti alimentari della catena del freddo, che dalla città vengono poi distribuiti in tutto il Paese.

“La ferrovia – continua Elena Buffoni – permette inoltre di trasportare in Europa prodotti di varie province cinesi, promuovendo la collaborazione tra le regioni del Sud-Ovest della Cina e di tutta la fascia economica del Fiume Yangzi. Crescita e ampliamenti quindi per la Ferrovia Chengdu-Europa, e il forte intento da parte del sindaco di Chengdu, Tang Liangzhi, di rendere entro i prossimi tre anni l'hub di Chengdu, vicina a Chongqing, il primo porto ferroviario internazionale della Cina".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it