Trasporti nazionali e internazionali

Un investimento di 100 mila euro per aumentare l’accessibilità di Marghera.

24 dicembre 2015
Tre dipendenti dell'Autorità portuale di Venezia, Helga Trevisan, Andrea Centenaro e Daniele Pugiotto, partecipando al Premio per l'innovazione 2014, bandito per i dipendenti del Porto di Venezia ogni anno, hanno trovato la soluzione per valorizzare l'area demaniale sotto la rampa di Porto Marghera, risolvendo il problema di accessibilità lungo le vie che corrono a fianco di Fincantieri.

È quindi stato proposto un investimento di 100mila euro da parte dell’Autorità portuale di Venezia, con un contributo di 10mila euro di Fincantieri, che permetterà di realizzare nel 2016 una corsia di ingresso doppia per il porto sulla Rampa Commerciale di Marghera, eliminando i due parcheggi ai lati di quest’ultima.
Verrà adibita a parcheggio l’area sotto la rampa per 111 posti auto.

Il segretario generale di APV, Claudia Marcolin, ha dichiarato: "I miei complimenti ad Andrea, Helga e Daniele che hanno saputo interpretare al meglio le richieste del concorso di idee, elaborando una soluzione che consente di migliorare l'accesso al porto e valorizzare un'area degradata a beneficio del porto e della città, eliminando inefficienze e degrado".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it