Trasporti nazionali e internazionali

Cambiamenti in atto per i commerci globali.

23 dicembre 2015
In un approfondimento di Mario Deaglio, docente di Economia all’Università di Torino, secondo l’Istituto per gli Studi di politica internazionale emergono i cambiamenti in atto nell’ambito dei trasporti, sia per motivi climatici sia geopolitici.

A causa del ritiro dei ghiacci si sta aprendo un passaggio a Nord-Est: quello che dai porti del Mare d’Europa settentrionale arriva all’Asia sudorientale affiancando le penisole artiche siberiane, che fa risparmiare quasi due terzi di tragitto rispetto a quello Gibilterra/Suez/Malacca.

I passi avanti più importanti sono certamente in ambito ferroviario, come la Nuova Transiberiana che congiunge la città cinese Chongqing con la tedesca Duisburg; allo studio, per iniziativa cinese, altri progetti come l’arrivo dell’Alta Velocità tra Pechino e Mosca.

Nei piani cinesi vi è anche una ferrovia transcontinentale sudamericana che dal Brasile dovrebbe portare in Colombia, Perù e Cile, e una linea ferroviaria collegherà Uganda, Ruanda, Burundi e Sudan meridionale, sostituendo la precedente linea inglese d’era coloniale.

Mentre l’Europa in questo scenario pare un po’ in ritardo, la strategia cinese appare chiara: i loro collegamenti si estendono ormai a tutto il mondo, con rami che s’intrecciano, similmente a quello che avveniva ai tempi dell’Impero Britannico.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il futuro della logistica e gestione di flotta: il potere del 5G

30 giugno 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it