Trasporti nazionali e internazionali

Mezzi pesanti: l’Italia si rimette in moto.

18 dicembre 2015
L’Italia dei mezzi pesanti si è rimessa in movimento: nel mese di novembre 2015 l’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) del nuovo Osservatorio Traffico Anas rileva un incremento dei flussi di traffico sui circa 25mila chilometri di rete nazionale.

I dati raccolti da un complesso e innovativo sistema di sensoristica in grado di registrare i volumi di traffico e le condizioni di circolazione in corrispondenza di oltre 1.150 sezioni di conteggio denominato PANAMA (Piattaforma Anas per il Monitoraggio e l’Analisi) rivelano che i flussi di traffico nel mese di novembre 2015 sono in aumento rispetto allo stesso mese del 2014 (+3.33%).

Significativo, in particolare, il dato relativo ai flussi di veicoli pesanti, legati al trasporto di merci, che tra novembre 2015 e novembre 2014 rileva un incremento medio dell’IMR su tutta l’Italia del 6,8% e punte dell’8,2% nella regione Sardegna (e mai al di sotto del 5,4% nel resto delle regioni italiane).
Contrariamente all’andamento misurato nel 2014 (-5,4% variazione dell’IMR di novembre 2014 rispetto ad ottobre 2014) l’IMR del mese di novembre dell’anno in corso risulta infatti in aumento rispetto al mese di ottobre di 1,24%.

“La necessità di potenziare l’Infomobilità e offrire una maggiore trasparenza delle notizie - ha sottolineato il presidente dell’Anas Gianni Vittorio Armani - ci ha spinto a dare vita all’Osservatorio del Traffico Anas che, attraverso un team specializzato di ingegneri e di analisti del traffico, cura la realizzazione e la diffusione di bollettini mensili sui flussi e statistiche di traffico sulla rete stradale d’interesse nazionale.

Lo studio del traffico fornisce in generale preziose informazioni ai fini della programmazione di interventi di manutenzione e di potenziamento della rete, pertanto abbiamo ritenuto necessario codificarlo, attraverso l’Osservatorio, per ottimizzare la fruibilità dei dati ed al contempo per migliorare la qualità del nostro servizio – ha affermato Armani - L’indice di traffico mensile potrà inoltre essere utile, in affiancamento ad altri strumenti di misurazione statistica, per valutare lo stato di ricchezza del Paese.
E’ un impegno ed una sfida - ha concluso il presidente - che segna un ulteriore importante cambiamento dell’Azienda”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it