Trasporti nazionali e internazionali

Prime difficoltà per il nuovo Piano Strategico Nazionale della Logistica e della Portualità.

16 dicembre 2015
Pochi giorni fa, in una sentenza della Consulta della Corte Costituzionale, è stata dichiarata l’illegittimità del primo comma, art. 29, del decreto-legge n.133/2014 titolato: “Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive”.

La Costituzione, infatti, per quanto riguarda “porti e aeroporti”, indica chiaramente che Stato e Regioni devono mettere in campo adeguate procedure per coordinarsi orizzontalmente sia nelle intese che nelle materie di competenza concorrente.
Ciò non avverrebbe nel Piano Strategico Nazionale che altresì, secondo la Regione Campania, violerebbe il principio di leale collaborazione di cui agli articoli 5 e 120.

Tesi infondata secondo l’Avvocatura dello Stato, che impugna le sentenze della Corte secondo cui “le istanze unitarie giustificano - a determinate condizioni - una deroga alla normale ripartizione di competenze anche in assetti costituzionali pervasi da pluralismo istituzionale”.

La sentenza della Consulta potrebbe creare danni all’attuazione del PON Reti e Infrastrutture 2014-2020, approvato da Bruxelles poco tempo fa anche in virtù dell’imminente riforma portuale.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it