Trasporti nazionali e internazionali

La cura del ferro e dell’acqua.

16 dicembre 2015
I cosiddetti “ferrobonus” e “marebonus”, proposti dal Ministro dei Trasporti Graziano Delrio, sono al centro del concept del Piano della Portualità e della Logistica che ora si appresta ad avere dal Consiglio dei Ministri il via libera per il decreto di riforma della governance delle autorità portuali (che passeranno da 24 a 14), tentata senza successo da almeno una decina di governi.

L’obiettivo principale è chiaro: cancellare il modello obsoleto di porto come scalo di carico e scarico e sviluppare invece quello di piattaforma logistica, che mette in connessione diverse modalità di trasporto, puntando esplicitamente a limitare lo strapotere della gomma e incentivando il legame mare/treno.

Il futuro vede proprio i mari, infatti, a dettare le autorità di sistema, come nel caso dell’autorità del Mar Ligure Occidentale, che legherà Genova a Savona, distanti solo 40 km, che diventeranno, così, il “porto dell’Italia”, come sottolineato dallo stesso Delrio.

Le merci correranno direttamente verso il Nord Europa sul corridoio Reno-Alpi, il cui tratto iniziale è situato nel terzo valico ferroviario in via di costruzione.
Solo in questo modo l’Italia potrà cercare di non rimanere ai margini del mercato visto lo strapotere dei porti del Nord Europa e il crescente sviluppo di quelli del Sud e dell’Est Mediterraneo.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it