Trasporti nazionali e internazionali

I traffici intermodali della Transiberiana crescono.

11 dicembre 2015
Russia sempre più verso la Cina.
Almeno nel viaggio delle merci che guardano con un importante incremento sempre più verso l’Est.

È quanto emerge da un’indagine Cisco che spiega come la transiberiana delle merci - la storica ferrovia che attraversa tutta la Russia - abbia registrato, nei primi nove mesi del 2015, un incremento dell’89% (circa 66mila teu in più) di scambio tra Russia e Cina.
Una crescita che conferma e rafforza quella già straordinaria del 2014 (+ 98%).


I dati emersi sono ancora più notevoli se si considera che, complessivamente, i traffici intermodali sulla tratta sono diminuiti nello stesso periodo.
In sostanza: meno Europa e movimentazione interna, più Cina.

Oleg Belozerov, presidente della Rzd (Ferrovie Russe), parlando in occasione della 24a riunione plenaria del Cctt (Consiglio di Coordinamento dei Trasporti Transiberiani), ha dichiarato che le revisioni apportate alle regole tariffarie approvate dal Cctt stanno sostenendo l’incremento.

Specificamente, precisano railjournal.com e Cisco, nel 2014 le tariffe dei contenitori da 40 piedi da e per la Cina con attraversamento transfrontaliero via Brest sono diminuite del 42%, situazione che è rimasta tale nel 2015.
Inoltre quest’anno la tariffa per i contenitori da 20 piedi da e per la Cina è di 288 franchi svizzeri (287 dollari Usa), in ribasso rispetto ai precedenti 576 franchi svizzeri.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it