Trasporti nazionali e internazionali

Nuovi collegamenti per potenziare Genova.

30 novembre 2015
Crescono i collegamenti ferroviari merci gestiti da FuoriMuro e InRail.
Le due imprese, che puntano a sviluppare collegamenti ferroviari da/per il porto di Genova e nel nord Italia, hanno effettuato di recente due servizi di trasporto interamente recuperati dalla modalità stradale.

La ligure FuoriMuro, società che svolge il servizio di manovra ferroviaria all’interno del porto di Genova e collegamenti retro portuali verso gli interporti nel nord Italia, ha realizzato un servizio di trasporto ferroviario di coils tra il Terminal Fo.re.s.t. – collocato nel bacino di Sampierdarena a Ponte Somalia Ponente – e Castelguelfo (Parma) con destinazione finale Massalengo (Lodi).

La friulana partner InRail ha svolto invece un servizio ferroviario a lungo raggio dalla Polonia al porto di Genova.
Adibito al trasporto di patate, il convoglio è stato trazionato all’estero dall’impresa polacca PKP e ritirato al confine sloveno da InRail, che lo ha condotto con locomotore e personale propri fino al porto di Genova, dove la merce è stata imbarcata per l’export verso il nord Africa.

“Sono particolarmente soddisfatta dell’esito di questo primo test – ha dichiarato Melania Molini, responsabile commerciale di FuoriMuro, che ha così argomentato – Si tratta di un traffico che precedentemente veniva effettuato via strada, e tramite un studio di fattibilità abbiamo dimostrato di poter soddisfare i requisiti operativi richiesti dal Cliente a condizioni economiche competitive attraverso la modalità ferroviaria.
Stiamo lavorando per sviluppare ulteriori collegamenti da e per il porto di Genova”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it