Trasporti nazionali e internazionali

L'export del Friuli Venezia Giulia trascinato dal porto

24 novembre 2015
Il Centro Studi Srm, con sede a Napoli, ha esaminato il traffico del porto di Trieste, individuandone le caratteristiche rilevanti e fornendo alcuni specifici suggerimenti per migliorarne il servizio: tra questi, un focus sulla rete internalogistica, un accrescimento dell’internazionalizzazione del sistema manifatturiero regionale, l'impostazione di una politica per attirare investimenti e un'intensificazione delle sinergie tra gli attori pubblici.

I dati analizzati da Srm rivelano che le banchine di Trieste movimentano il 33% del flusso di importazione ed esportazione della regione, con un valore stimato attorno ai 6 miliardi di euro. Punto di forza del porto, primo in Italia relativamente ai volumi complessivi, sono i 40 milioni di tonnellate di greggio che vengono pompate verso varie nazioni europee, e che incidono quasi per tre quarti sulla statistica commerciale.

Importanti per  la struttura portuale di Trieste, oltre al petrolio, anche il traffico "ro-ro", con una maggioranza di traghetti turchi e 7 milioni di tonnellate a carico, il segmento container e l'export verso i "Paesi non europei non Ue", cresciuto dell'80% verso l'America centro-meridionale negli ultimi anni.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it