Trasporti nazionali e internazionali

Autotrasporto: perplessità sui divieti di circolazione delle associazioni di categoria .

20 novembre 2015
Il 12 novembre ha avuto luogo un incontro durante il quale il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha illustrato la bozza dei nuovi divieti di circolazione per l’anno 2016 per l’autotrasporto.

In quell’occasione le associazioni di categoria avevano sollevato alcune osservazioni in merito e hanno quindi inviato una lettera congiunta con le loro proposte, firmata da ANITA e UNATRAS, al Sottosegretario alle Infrastrutture Umberto Del Basso De Caro, al Capo di Gabinetto del ministero dei Trasporti Mauro Bonaretti e al Direttore della sicurezza stradale Sergio Dondolini.

Nella lettera si chiede di eliminare alcuni divieti, sostenendo che “la bozza di calendario presentata ripropone un vecchio schema, facendo registrare un passo indietro rispetto all’impegno politico di accompagnare la ripresa con un aumento della produttività”.

Le richieste riguardano, infatti, l’alleggerimento o la rimodulazione delle giornate di divieto, in particolare il martedì dopo Pasqua e le giornate non festive come i venerdì e i sabato.

Sono state accolte positivamente invece le riduzioni dell’orario di divieto in alcune giornate di domenica dei mesi non estivi e la stabilizzazione della deroga per i trasporti combinati internazionali, introdotta nel 2015 a titolo sperimentale, domandando di estenderla anche ai nazionali.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it