Trasporti nazionali e internazionali

Pulizia e chiarezza per rafforzare i trasportatori

19 novembre 2015
A partire dal prossimo 23 novembre 2015 sarà possibile per i committenti verificare online la regolarità delle imprese di autotrasporto.
Realizzato dall'Albo degli autotrasportatori per garantire e certificare la regolarità delle imprese, il database è uno strumento essenziale sul fronte della legalità a favore di un mercato sano e all'insegna di servizi efficienti.

La verifica riguarda, infatti, l'adempimento degli obblighi retributivi, previdenziali e assicurativi e deve essere fatta da parte dei committenti (o i trasportatori che assegnano carichi a subvettori) prima della stipula del contratto di trasporto.

Il passaggio esonera la committenza dalla corresponsabilità con il vettore a corrispondere ai lavoratori i trattamenti retributivi, i contributi previdenziali e i premi assicurativi agli enti competenti, dovuti limitatamente alle prestazioni ricevute nel corso della durata del contratto di trasporto.
In conseguenza i vettori non dovranno più esibire il Durc.

Il documento però potrà essere richiesto nel caso di imprese con “semaforo giallo”, ovvero le imprese il cui status non risulta ancora verificato.
La regolarità dell’impresa di autotrasporto, in questa prima fase, è data dalla regolarità della propria posizione con riferimento all’iscrizione all’Albo, alla Camera di Commercio, al REN (ove richiesto), alla regolarità contributiva per come attestato in via telematica da INPS e INAIL.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it