Trasporti nazionali e internazionali

L'Economia marittima frenata dalle infrastrutture.

17 novembre 2015
L'economia del mare in Italia aggrega un valore pari a 32 miliardi di euro e gestisce il lavoro di quasi mezzo milione di persone.
La sua crescita, tuttavia, è fortemente frenata dalle infrastrutture e dalla logistica italiana, che non riescono a valorizzare ciò che l'eccellenza italiana potrebbe esprimere.

La Federazione del Mare, associazione guidata dal presidente di Confitarma Paolo d'Amico e che riunisce i soggetti della Blue Economy, ha redatto con la collaborazione di Censis un rapporto che studia le dinamiche del comparto marittimo: un contributo al PIL pari a 32,6 miliardi di euro, 471mila lavoratori e una flotta di 17 mln di stazza, terza tra i paesi del G20.

Il rapporto mostra, tuttavia, anche le carenze delle dotazioni infrastrutturali dei porti italiani, costretti a movimentare le merci sfruttando quasi unicamente le strade anzichè le ferrovie, bloccando inevitabilmente lo sviluppo dei nodi logistici.

Proprio per questo motivo uno dei punti fondamentali della riforma della portualità - che il ministro del MIT Graziano Delrio proporrà al Consiglio dei Ministri in forma di decreto - verterà sulla trasformazione dei porti in piattaforme logistiche con maggiore capacità logistica.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it