Trasporti nazionali e internazionali

Pubblicato l'Atlante della rete distributiva nazionale.

17 novembre 2015
L'associazione Ecr Italia (Efficient Consumer Response), in collaborazione con Assologistica, ha realizzato "Atlante", la mappa geografica aggiornata dei più importanti nodi logistici della filiera del largo consumo in Italia.

L'analisi ha interessato più di 1.000 nodi logistici, tra centri distributivi e magazzini gestiti da operatori logistici, e ha rilevato i dati necessari di tutte le parti coinvolte.
Lo scopo della ricerca effettuata e della mappa risultante è quello di consentire alle imprese di approfondire le opportunità di collaborazione e ottimizzazione lungo la filiera.

Tra i dati emersi, ad esempio, assume rilievo quello relativo al transport sharing, che può ridurre i costi di trasporto fino al 30%, e limitare le emissioni di CO2 fino al 45%.
L'accesso al servizio è limitato alle aziende che aderiscono a Ecr Italia e agli operatori logistici che si impegnano a collaborare costantemente con i soggetti dell'iniziativa, tramite la convalida e l'aggiornamento delle informazioni relative ai propri magazzini.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it