Trasporti nazionali e internazionali

Germania e Grecia collegate dal nuovo servizio intermodale.

13 novembre 2015
È partito ieri il primo treno dal porto di Venezia per Francoforte per il trasporto di trailer via Brennero fino ai mercati dell’Europa Centrale.
Attivato in tempi record, dopo solo tre giorni dal collaudo, il convoglio è partito dal terminal Autostrade del Mare di Fusina (Porto Marghera).

Grazie al “porto-corridoio Brennero-Venezia”, i corridoi di trasporto trans-europei trovano quindi la loro naturale prosecuzione nelle Autostrade del Mare sfruttando il potenziale economico commerciale del Mediterraneo Orientale.
Il servizio è in grado di consegnare, in soli tre giorni, le merci direttamente sui mercati di riferimento e già a breve si calcola che possa raddoppiare l’attuale frequenza settimanale.

“Il collegamento intermodale Francoforte-Venezia-Patrasso è un esempio di best practice in ambito paneuropeo”, ha affermato Guido Grimaldi, Corporate Commercial Director Short Sea Shipping, Grimaldi Group.

“Attraverso questa iniziativa – spiega Grimaldi – le società di trasporto europee (e non) potranno usufruire di un servizio di trasporto veloce, puntuale, economico, sicuro, tra il cuore dell’Europa e il Mediterraneo Orientale, grazie all’utilizzo di due navi ro/ro la cui capacità di carico ha rivoluzionato il traffico merci rotabili sulle tratte adriatiche Italia-Grecia”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics for Italtrans

02 ottobre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it