Trasporti nazionali e internazionali

Il Programma Operativo Nazionale Infrastrutture e Reti 2014-2020 presentato venerdì a Napoli.

10 novembre 2015
Nel corso dell’incontro “Una sfida italiana ed europea verso Sud” si è parlato del PON Infrastrutture e Reti 2014-2020.
Durante l’incontro, oltre al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, e alla Commissaria Europea per la Politica Regionale, sono intervenuti - tra gli altri - rappresentanti di Confindustria, dell’Università e del Centro di Studi e Ricerche per il Mezzogiorno.

Gli investimenti complessivi previsti sono di 1,84 miliardi di euro, di cui il 75% finanziati con fondi FESR e il 25% con il Fondo di Rotazione Nazionale.
Gli interventi saranno concentrati su ferrovie, aeroporti e trasporto marittimo, con oltre il 37% degli investimenti totali, 684 milioni di euro, per migliorare il sistema portuale, retroportuale e intermodale.

Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia le regioni interessate e cinque le aree logistiche in cui si investirà: il sistema campano, quello pugliese, il Polo logistico di Gioia Tauro, il quadrante orientale e occidentale della Sicilia.

Gli elementi che caratterizzano il PON saranno l’impulso all’innovazione tecnologica e l’uso di sistemi di trasporto intelligente per favorire il decongestionamento metropolitano e autostradale, e per rafforzare l’integrazione fra il sistema di trasporto locale e regionale, la rete nazionale, le grandi direttrici europee e la Ten-T.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it