Trasporti nazionali e internazionali
Accolta positivamente dalle Associazioni autotrasportatori la proposta del MIT.
06 novembre 2015
Nella giornata di ieri, 5 novembre, si è svolto l’incontro - presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - delle Associazioni dell’autotrasporto, per la firma della nuova intesa con il Governo.
Le proposte presentate da quest’ultimo fanno parte di un pacchetto di norme per il disegno di legge di Stabilità 2016.
Confermati gli stanziamenti per l’autotrasporto: vi sarà il rimborso accise sul gasolio di autotrazione per i veicoli merci con massa complessiva a pieno carico superiore o uguale a 7,5 tonnellate per tutti i veicoli fino a tutto il 2018, ad eccezione dei veicoli più inquinanti fino alla classe euro 2.
È stata inoltre proposta, per contrastare il dumping sociale e la concorrenza internazionale, una decontribuzione a carico dell'impresa nella misura dell'80%, per un periodo di tre anni, per i conducenti che esercitano attività internazionale con veicoli a cui si applica il regolamento CE n.561/2006 equipaggiati con tachigrafo digitale.
Pattuiti incentivi a favore delle autostrade del mare e del trasporto ferroviario per la diversione modale e, dopo gli attriti delle scorse settimane, il Governo ha scelto di non attuare tagli al beneficio riguardante le spese non documentate delle piccole imprese di autotrasporto.