Trasporti nazionali e internazionali

Aeroporti italiani: i gestori prevedono una spesa di 3,6 miliardi nei prossimi cinque anni.

05 novembre 2015
L'Enac, l'Ente nazionale aviazione civile, ha stimato le risorse che saranno investite negli aeroporti italiani nei prossimi cinque anni, elaborando i dati per il quotidiano “Il Sole 24 Ore”.

La spesa complessiva prevista dai gestori, per adeguare le strutture e costruirne di nuove, è di 3,6 miliardi nei prossimo quinquennio, mentre entro il 2016, per completare i programmi in corso, serve una spesa di 600 milioni di euro.

Dal punto di vista del traffico aereo delle merci, Malpensa, definito dal quotidiano l'“hub nazionale per le merci”, con un traffico di 470mila tonnellate di merci nel 2014, investirà la maggior parte dei circa 270 milioni di euro per il settore cargo.
È qui, secondo il quotidiano, che si giocherà la partita cruciale per il cargo.

Le risorse si concentreranno negli aeroporti di Roma, Milano e Venezia, con una spesa di 2,6 miliardi di euro, oltre a 1,7 miliardi di euro già previsti dal 2012 che saranno impiegati entro il prossimo anno.
Il restante miliardo è destinato agli altri aeroporti italiani, come quello di Bologna, del sistema toscano Pisa e Firenze, e di Napoli.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it