Trasporti nazionali e internazionali

Il piano della portualità restituirà efficienza ai porti italiani.

05 novembre 2015
Il Piano nazionale per la portualità e logistica è stato predisposto per riorganizzare i nostri 24 porti, oggi tutti con Autorità portuali a loro stanti, in un vero sistema connesso che ridia una dimensione moderna all’Italia, con la possibilità di essere in grado di competere davvero sulla scena continentale.

In un trend positivo per tutto il Mediterraneo, l’Italia infatti tra il 2005 e il 2014, pur essendo in una posizione strategica, è riuscita a perdere il 6,5% sul traffico merci e il 7 per cento su quello passeggeri.

“Il decreto sulla governance degli scali è pronto e ora è all'attenzione del ministro della Pubblica Amministrazione Madia”, ha confermato all'assemblea degli armatori di Confitarma, pochi giorni fa, il Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti Graziano Delrio.

Tra i provvedimenti per la riorganizzazione nella logica di coordinamento degli scali, ci saranno ad esempio gli accorpamenti di:
  • Genova e Savona
  • Palermo e Trapani
  • Napoli e Salerno
  • Livorno e Piombino.
Senza dimenticare i macro-investimenti previsti in questo triennio 2015-2017: ben 6,3 miliardi, di cui oltre 1,5 nel 2015, 1,9 nel 2016 e 2,8 nel 2017.

Secondo la sintesi riportata nel Piano nazionale, però, bisogna sempre porre attenzione sulla logica strategica di tali investimenti, che spesso non sono attuati in una prospettiva di sistema o, non essendoci una programmazione con stringenti vincoli finanziari, rischiano di cadere in stallo.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it