Servizi e accessori per il trasporto

In quali casi e per quanti giorni si può guidare senza la carta del conducente.

03 novembre 2015
La normativa all'articolo 29 del Regolamento 165/2014 stabilisce che il titolare della carta del conducente, in caso di danneggiamento, malfunzionamento, smarrimento o furto, deve presentare la domanda di sostituzione della stessa entro sette giorni dall’accaduto.

La Commissione Europea la scorsa settimana ha diffuso una nota per potersi orientare su cosa fare in casi eccezionali, ovvero quando e come si può comunque guidare il veicolo con cronotachigrafo digitale senza aver inserito la carta.

La nota stabilisce che da marzo 2016 le Autorità devono fornire una nuova carta entro otto giorni dalla richiesta di sostituzione (in precedenza erano cinque); nei giorni di attesa - dice la nota - il guidatore può comunque condurre il veicolo per un periodo non superiore ai 15 giorni.

Tali giorni possono aumentare nel qual caso ne servissero di più per riportare il veicolo in sede, ma in tal caso è necessario essere in possesso di una relazione della Polizia che provi l’impossibilità di esibirla e utilizzarla, e solo dopo aver comunque fatto richiesta di sostituzione della carta.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it