Trasporti nazionali e internazionali

Un progetto per il restauro della nuova Via della Seta.

02 novembre 2015
Durante Expo Cina e Italia hanno firmato sei diversi progetti di collaborazione che spaziano in vari settori.
Uno di questi è stato stipulato tra il Politecnico di Milano e la China Railway Rolling Stock Corporation, la più grande compagnia costruttrice di treni al mondo.

Nel corso della tavola rotonda il presidente del Supervisory Board di CRRC ha posto le basi per una collaborazione che punta a ristrutturare l’antica Via della Seta, l'asse di trasporto terrestre tra Cina ed Europa, vale a dire il programma di sviluppo della Belt and Road per l’altra velocità passeggeri e trasporto merci.

In Cina, che può mettere a disposizione della ricerca e dell’industria italiane un’enorme capacità finanziaria per progetti su vasta scala, ci sono già 17 mila chilometri di ferrovia per l’alta velocità, in continua crescita.

Riccardo Rosa, il vicepresidente dell’Ucimu, l'associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazioni, che conta oltre duecento imprese (il 70% del settore), ha messo in evidenza le imprese italiane specializzate nello sviluppo di tecnologie ferroviarie e componenti per treni.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il futuro della logistica e gestione di flotta: il potere del 5G

30 giugno 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it