Trasporti nazionali e internazionali

Approvato ufficialmente il Piano strategico nazionale della portualità e della logistica.

29 ottobre 2015
Sulla Gazzetta Ufficiale n.250 del 27 ottobre 2015 è stato approvato il Piano strategico per la portualità e la logistica che individua delle risoluzioni da attuare sia sui porti che sulla loro accessibilità.

Sono stati i analizzati i profili e le performance dei porti italiani, gli accordi Euro-Mediterranei, gli scenari geo-economici di riferimento, l’attuale offerta dei servizi e le procedure amministrative di sdoganamento, troppo complesse e disomogenee rispetto la competitività internazionale.

Sulla scorta di questa analisi, la strategia integrata che è stata individuata è articolata per dieci obiettivi:
  • semplificazione e snellimento;
  • concorrenza, trasparenza e upgrading dei servizi;
  • miglioramento accessibilità dei collegamenti marittimi;
  • integrazione del sistema logistico;
  • miglioramento delle prestazioni infrastrutturali;
  • innovazione;
  • sostenibilità;
  • certezza e programmabilità delle risorse finanziarie;
  • coordinamento nazionale e confronto partenariale;
  • attualizzazione della governance del sistema.
La governance attuale infatti risale ancora al 1994 ed ha evidenziato diversi limiti e problematiche.
È stato quindi proposto un nuovo modello di governance che prevederà il riassetto e l’accorpamento delle autorità portuali esistenti.

Gli obiettivi del Piano sono sia di migliorare la competitività del sistema portuale e logistico sia quello di agevolare l’aumento del traffico merci e persone, promuovendo l’intermodalità del traffico merci.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it