Trasporti nazionali e internazionali

Germania meridionale e Trieste collegate da un nuovo servizio ferroviario.

30 ottobre 2015
Il terminal container gestito da Trieste Marine Terminal (TMT) sarà collegato al sud della Germania attraverso un nuovo servizio ferroviario.
Il porto di Trieste quindi sarà connesso direttamente con il Ktb terminal di Burghausen in Baviera.

La sede della Wacker Chemie Ag, una delle principali industrie chimiche del Land tedesco, proprietaria del terminal bavarese, potrà ora utilizzare il porto di Trieste per i servizi di spedizione oceanici messi a disposizione da COSCO e MSC.
Da qui invierà parte dei suoi carichi destinati agli scali del Mediterraneo, del Medio Oriente e del Far East.

Come i quattro treni settimanali che collegano il porto di Trieste a Monaco e quello che collega il porto giuliano a Ulm, anche questo treno avrà frequenza settimanale, e sempre organizzato in partnership con T.O. Delta e Rail Cargo Group.

Thomas Bronnert, direttore della Logistica di Wacker, ha osservato che “Solo con la cooperazione di tutti i partner si è riusciti a rendere interessante e competitivo l’asse meridionale”, mentre Fabrizio Zerbini, presidente di TMT e amministratore delegato di T.O. Delta, ritiene che grazie a questo nuovo collegamento “si amplieranno mercato e offerta dei servizi portuali di Trieste marine terminal e di quelli ferroviari di T.O. Delta al mercato del Sud Europa”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it