Trasporti nazionali e internazionali

Maersk Line aumenta i noli per spedizioni da Estremo Oriente/Asia a Nord Europa/Med.

22 ottobre 2015
Dopo gli aumenti di marzo 2012, Maersk Line, la compagnia di navigazione con sede a Copenaghen che mette in campo la prima flotta mondiale di portacontainer per capacità di carico, ha nuovamente annunciato un rialzo delle tariffe per il General Rate Increase (GRI) sulle spedizioni dall’Asia e Far East – con l’esclusione del Giappone – al Nord Europa e Mediterraneo – esclusa la Siria, che scatterà il 1° novembre prossimo.

Il GRI per Nord Europa/Mediterraneo sarà infatti di 1.000 dollari per container dry e reefer da 20', mentre ammonterà a 2.000 dollari per container dry e reefer da 40', 40' high cube e 45' high cube.
Per la Siria, invece, le due cifre per i carichi saranno di 900 nel primo caso e di 1.800 dollari per il secondo.

La Maersk Line, divisione del gruppo Maersk e fondata nel 1928, è considerata la più grande compagnia di navigazione mercantile al mondo, sia per ricavi sia per numero di dipendenti (circa 25.000).


Maersk Line con le sue oltre 600 navi di capacità di 2,6 milioni di teu, nel 2014 ha fatto registrare un utile netto di 2,34 miliardi di dollari, in crescita del 55% sul 2013, con ricavi aumentati del 4%, a 27,35 miliardi di dollari; l’EBITDA del liner danese si è attestato invece a quota 4,21 miliardi di dollari (+27%).

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it