Trasporti nazionali e internazionali

Come allargare gli orizzonti della logistica nella fascia adriatica.

20 ottobre 2015
Il progetto Easyconnecting, è stato presentato a Pescara nel corso di un seminario presso la Regione: partito due anni fa, all’interno del programma transfrontaliero Ipa Adriatico, i partner del progetto hanno raccolto una serie di dati dai quali si è partiti per trovare delle soluzioni strategiche per migliorare ed espandere la logistica di trasporto della zona del medio adriatico.

La finalità, come spiega Camillo D'Alessandro, consigliere delegato ai Trasporti, è quella di far uscire l’Abruzzo dall’isolamento per fargli rivestire un ruolo di fondamentale importanza come punto strategico di transito dei più importanti flussi nazionali e internazionali, nella regione adriatico-ionica.

Anche in virtù di questo è stato stipulato un accordo con la città di Civitavecchia, in grado di connettere la macroregione adriatica con quella tirrenica.
Le direttrici di strategia da seguire sono diverse: i depositi multi-produttore (hub che raccolgono prodotti da più fornitori), la condivisione dei sistemi IT e dei network e la riduzione dei ritorni a vuoto (back-hauling).

Anche grazie al supporto degli interporti di Avezzano e Manoppello, visto che è partito l’iter di modifica della legge regionale sugli interporti, per un uso migliore delle strutture, l’Abruzzo cercherà di garantire i numeri in grado di rispondere all’aumento della domanda.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it