Trasporti nazionali e internazionali

Le emissioni di anidride carbonica ridotte entro il 2016?

21 ottobre 2015
Il Parlamento Europeo ha proposto una ulteriore ipotesi di riduzione di emissioni di anidride carbonica entro la fine del 2016.
L’associazione degli armatori europei ECSA ha respinto la proposta del Parlamento sottolineando quanto la richiesta sia irrealistica.

In vista della Conferenza mondiale sul clima COP21 che si svolgerà a Parigi tra il 30 novembre e l’11 dicembre, dove si dovrà raggiungere un accordo tra gli Stati membri per una riduzione del 40% delle emissioni di gas entro il 2030, il Parlamento ha ribadito che i settori del trasporto aereo e marittimo devono limitare le loro emissioni entro nel 201.

Il tutto punta a evitare entro il 2100 che il riscaldamento globale superi i due gradi centigradi, per non ingenerare l’aumento di inondazioni, siccità e scioglimento dei ghiacci.

Per il Parlamento il trasporto è il secondo settore per quantità di emissione di gas serra, e l’ECSA (European Comminity Shipowners' Associations), pur riconoscendo l’importanza dei provvedimenti globali, rimane preoccupata per la data di scadenza stabilita.
Ribadisce inoltre che il percorso concordato inizialmente era di iniziare nel 2018 con un accurato panorama dato dalla raccolta dati sulle emissioni di CO2.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it