Trasporti nazionali e internazionali

Per il gap sulle infrastrutture perdiamo 42 miliardi l'anno.

13 ottobre 2015
È un quadro frustrante quello che emerge  dal primo Forum internazionale di Conftrasporto a Cernobbio, e che vede l'Italia fanalino di coda in Europa nella logistica e nel sistema dei trasporti.

Gli indici di competitività delle nostre infrastrutture ci vedono perdere il confronto con tutti i principali partner dell'Ue e in dieci anni il traffico merci è crollato quasi del 18%. L'inadeguatezza delle infrastrutture, la scarsa agibilità materiale e digitale e la mancanza di una politica dei trasporti, senza contare i vincoli burocratici, pesano sul Pil italiano per circa 42 miliardi di euro all'anno.

Una tassa occulta di 700 euro per ogni cittadino”, ha affermato il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli.
Il presidente di Confcommercio ha anche ricordato che il movimento delle merci e delle persone, cioè il trasporto e il turismo, sono elementi fondamentali della ricchezza italiana.

“L'Expo ha avuto un risultato straordinario - ha detto - certamente supererà anche i 20 milioni di visitatori, ma soprattutto ha acceso un faro del mondo su Milano e sulla realtà italiana: questo avrà anche ripercussioni sul dopo».
Un risultato che, come prevedeva Confcommercio nel marzo scorso, avrebbe inciso positivamente sul Pil e avrebbe permesso una riduzione delle tasse.

“Auspichiamo fortemente che nella legge di Stabilità sia ridotta la pressione fiscale, diventata incompatibile con qualsiasi prospettiva di crescita - ha concluso Sangalli - Noi continuiamo a batterci affinché ci sia un taglio coraggioso alla spesa pubblica improduttiva: solo così si libereranno le risorse indispensabili per il ridurre le aliquote Irpef”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it