Trasporti nazionali e internazionali

Fondamentale tutelare il trasporto alimentare.

06 ottobre 2015
Food'n'Motion, il primo confronto diretto tra i rappresentanti dell'autotrasporto e del mondo agroalimentare, lancia un chiaro messaggio: è necessario regolamentare il trasporto dei prodotti alimentari per garantire al consumatore finale il mantenimento della qualità che si aspetta.

Un rischio, quello della mancanza di una normativa adeguata, che rischierebbe di ledere l'eccellenza italiana e l'impegno di migliaia di imprenditori.
Nel 2018, infatti, si calcola che verranno movimentate 216 milioni di tonnellate di merci deperibili.

Luca Lanini, docente di logistica dell'Università Carlo Cattaneo di Varese, ha fatto notare come le alterazioni della qualità avvengano proprio nei poli logistici e durante il trasporto, con enormi, potenziali, ripercussioni sugli investimenti delle aziende.

In Italia il trasporto incide per il 73,3% sui costi della logistica, con una percentuale di trasporto stradale pari al 63% rispetto al 50% europeo, e diviene quindi la fase più delicata da osservare e curare.


La mancanza di standard normativi adeguati al rischio che il trasporto alimentare affronta, ad oggi, è una delle problematiche più urgenti da risolvere nella logistica italiana.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Top 10 compagnie marittime: MSC primeggia nel settore

25 aprile 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it