Trasporti nazionali e internazionali

Pubblicato lo scenario tendenziale Asse Gottardo.

30 settembre 2015
Lungo la linea ferroviaria del San Gottardo, nei prossimi anni, verranno aperte le gallerie di base del San Gottardo (2016) e del Ceneri (2020), con il conseguente potenziamento dell’asse nord-sud.

L’Ufficio federale dello sviluppo territoriale ha deciso di realizzare uno studio di monitoraggio per rilevare e interpretare i cambiamenti e gli impatti della messa in esercizio della grande opera.

Il Progetto MAG (Monitoraggio Asse Gottardo), a differenza di altri studi di infrastrutture, prevede sia un’analisi ex post che una ex ante, consta infatti di tre fasi: prima della messa in esercizio delle due gallerie, dopo la messa in esercizio della galleria del San Gottardo e dopo l’apertura della galleria delle Ceneri, al termine di ognuna delle quali verranno formulate delle raccomandazioni per gli operatori territoriali coinvolti per una mobilità sostenibile.

Nello scenario tendenziale, Asse Gottardo si è delineata per i Cantoni Ticino e Uri una crescita importante dei viaggi di un giorno e nel week-end per quanto riguarda i viaggiatori, per il trasporto merci è previsto un aumento della quota dei trasporti su rotaia ed è probabile che si assisterà nei luoghi più centrali, più facilmente raggiungibili, ad una maggiore concentrazione delle attività economiche.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it