Software e sistemi per il trasporto

Un progetto europeo per aiutare le PMI nel settore della logistica globale.

30 settembre 2015
Il progetto Logicom, finanziato dall’Unione Europea e terminato ad agosto 2015, ha avuto come obiettivo quello di consentire alle piccole e medie imprese, attraverso l’uso di tecnologie a basso costo, di poter competere sul mercato internazionale con le grandi aziende, in possesso delle risorse necessarie nel settore.

In quattro Paesi europei sono state dunque testate e promosse soluzioni IT di facile impiego sviluppate appositamente per le PMI, con lo scopo di permettere la connettività sul mercato logistico e la collaborazione nel sistema di trasporto merci globale.

Nel dettaglio:
  • Polonia: è stata sviluppata una piattaforma di comunicazione per il trasporto intermodale presso il Baltic Container Terminal, che consente di condividere le informazioni tra tutti gli operatori coinvolti.
  • Olanda: sono state usate e testate da Combi Terminal Twente (un servizio di spedizione container verso tutta Europa) delle applicazioni dedicate al trasporto via acqua che permettono una pianificazione flessibile delle infrastrutture.
  • Spagna: sono stati collaudati dispositivi e applicazioni innovative per consentire ai camionisti di scambiarsi dati e comunicazioni.
  • Italia: con la finalità di ridurre il numero dei chilometri a vuoto, è stato creato sul web un sistema che consente ai fornitori di servizi logistici di migliorare l’uso delle proprie risorse e vendere i loro servizi in modo efficiente.

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it