Trasporti nazionali e internazionali

Autotrasporto e formazione: domande a partire dal 28 settembre.

24 settembre 2015
Le domande per accedere ai contributi a favore delle iniziative di formazione professionale nel settore autotrasporto devono essere presentate, in via telematica, a partire dal 28 settembre 2015 ed entro il termine perentorio del 30 ottobre 2015.

Le domande dovranno essere sottoscritte con firma digitale dal legale rappresentante dell'impresa, del consorzio o della cooperativa richiedente ed inviate telematicamente, seguendo le specifiche modalità indicate sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti nella sezione Autotrasporto Contributi (art. 2, comma 3).


Il contributo massimo erogabile per l'attività formativa è fissato in euro 150.000 per impresa o, nel caso di raggruppamento di imprese, per ogni impresa che all'interno del raggruppamento stesso concretamente partecipi all'attività formativa, è comunque limitato ai seguenti massimali:

a) ore di formazione: cinquanta per ciascun partecipante;
b) compenso della docenza in aula: 120 euro per ogni ora;
c) compenso dei tutor: 30 euro per ogni ora;
d) servizi di consulenza a qualsiasi titolo prestati; 20 per cento del totale dei costi ammissibili (art. 2, comma 4).

Ricordiamo che per ogni progetto formativo, la formazione a distanza non potrà superare il 20% del totale delle ore di formazione.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it