Trasporti nazionali e internazionali

Dibattito in Regione per il progetto Darsena Europa.

23 settembre 2015
Dopo la presentazione a Bruxelles il 15 settembre, il progetto Darsena Europa è stato oggetto di dibattito al Consiglio regionale toscano.
L’assessore alle Infrastrutture Vincenzo Ceccarelli ha ribadito quanto sia strategico, per essere competitivi in  Europa, lo sviluppo dell’area portuale di Livorno.

“Il Mediterraneo potrà sempre più diventare un generatore di crescita economica – ha affermato - e anche l’Italia come Nord Europa, Marocco, Emirati Arabi ed Egitto deve raggiungere quell’intermodalità ed efficienza logistica integrata, che solo la predisposizione a ricevere le grandi navi (anche da 10 o 18 mila teu) può consentire”.

Sempre Ceccarelli ha osservato come questo investimento, secondo una valutazione dell’Irpet, porterà a un incremento di 300 milioni alla regione, di cui l’80 per cento circa alla sola Livorno, stimando un aumento della produttività media annua del porto di 134 milioni di Pil per tutta la Toscana.
“A livello occupazionale – aggiunge – si stima si possa arrivare a un aumento di oltre cinquemila unità”.

Ceccarelli è intervenuto anche in risposta a un’interrogazione presentata da Galletti e Giannarelli, consiglieri del Movimento Cinque Stelle che hanno sottolineato quanto sia stato “inaccettabile il fatto che la Giunta sia andata a Bruxelles a illustrare il piano per la Darsena Europa senza portare con sé il sindaco Filippo Nogarin sempre M5s, dato che Livorno sarà la città maggiormente interessata alle azioni della Regione su quell’area portuale”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it