Trasporti nazionali e internazionali
Darsena Europa: tutto pronto per l’appuntamento di Bruxelles.
09 settembre 2015
Un appuntamento a cui la Regione Toscana vuole arrivare preparata al meglio e 250milioni che la stessa ha già messo in campo per realizzarla: stiamo parlando della Darsena Europa, la grande piattaforma di Livorno che aiuterà il porto a competere sul mercato.
Intanto la Regione si dice soddisfatta dei dati sull'andamento del porto di Livorno nel primo semestre 2015, a confronto con i dati del semestre 2014.
Il totale della movimentazione del porto ha infatti registrato un incremento del 16%, passando da 13.658.151 a 15.841.531 tonnellate.
Particolarmente significativo il segno più dei container, con un aumento del 36,9%, e delle auto nuove arrivate in porto, con un aumento del 25,7% (da 189.411 unità a 238.040).
Significativo anche l'incremento dei prodotti forestali, legato in parte alle cartiere della Lucchesia, con un più 21% (da 694.464 a 840.192 tonnellate).
Lieve flessione (-1,1%, ma non per i passeggeri il cui dato è stabile) per le crociere.
"Un dato quest'ultimo che con la privatizzazione in corso potrà essere certamente migliorato, rafforzando il ruolo che compete al porto di Livorno di porta per il turismo in Toscana", sottolinea il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi.
“Il progetto – si legge in una nota regionale - che vale 650 milioni e sarà realizzato con il concorso di privati in project financing , aiuterà in quattro anni Livorno a crescere e a non rischiare di essere tagliato fuori.
Sulla darsena la Regione ha già messo 250 milioni, 50 il Governo e 200 l’Autorità portuale.
Il progetto, alla vigilia dell’uscita del bando, sarà presentato il 15 settembre a Bruxelles alla presenza del presidente della Regione Enrico Rossi.